Concors8 2025 | Sesta edizione

2025, Concors8, Eventi in programma, News


Per ogni tema si possono presentare 2 fotografie, con una di archivio (non ammesse 2 di archivio)

Temi da sviluppare

FREDDO
CARNEVALE

I temi servono a definire l’ambito del concorso e a attirare persone interessate allo stesso argomento. Inoltre, aiutano i giudici a valutare le foto in modo più oggettivo.

I temi sono ad estrazione, ma con sondaggio per accettazione.

Per i fotografi, la realizzazione di immagini in tema è un’occasione per sperimentare nuove tecniche e approcci creativi. Scegliere un tema specifico può aiutare i fotografi a concentrarsi su un aspetto particolare della fotografia e a sviluppare il proprio stile personale.

Inoltre, partecipare a un concorso fotografico è un modo per imparare e crescere come fotografi. I giudici professionisti possono fornire feedback utili per migliorare le proprie foto. Inoltre, la competizione con altri fotografi può essere fonte di motivazione e stimolo.

Consigli per realizzare immagini in tema

  • Fai una ricerca sul tema. Leggi libri, articoli e siti web per saperne di più sul tema del concorso. Questo ti aiuterà a sviluppare una visione più chiara del soggetto e a trovare idee originali per le tue immagini.
  • Non aver paura di sperimentare. Il tema del concorso ti offre l’opportunità di uscire dalla tua zona di comfort e di esplorare nuovi territori.
  • Concentrati sulla qualità delle immagini. Anche se l’idea è originale e creativa, se la foto non è di buona qualità non avrà successo. Presta attenzione alla composizione, alla luce, alla nitidezza e ad altri aspetti tecnici.

Buona luce!

Sezione commento

Ogni autore ha l’opportunità di indicare quali fotografie inserire nella sezione di commento durante la serata delle votazioni; tale preferenza deve essere espressa unitamente all’invio dei file all’indirizzo e-mail roberto.gelmetti65@gmail.com.

Requisiti file

I file delle immagini devono essere inviati via e-mail all’indirizzo roberto.gelmetti65@gmail.com e devono rispettare le seguenti specifiche:

  1. Formato JPG
  2. Non sono ammessi fotomontaggi o l’utilizzo di AI
  3. Dimensione minima sul lato lungo 2000px
  4. Peso massimo del file di 3 MB
  5. Le fotografie dovranno contenere i dati EXIF
  6. Nome composto secondo la seguente struttura:

    Concors8 – [Nome] [Cognome] – [Nome del tema e numero progressivo se necessario].[estensione]

    Esempi di denominazione:
    • Concors8 – Mario Rossi – Acqua 1.jpg
    • Concors8 – Mario Rossi – Acqua 2.jpg
    • Concors8 – Mario Rossi – Volare.jpg
    • Concors8 – Mario Rossi – Riflessi.jpg

Alla pubblicazione delle immagini sul sito web, il nome dell’autore verrà visualizzato solamente per i file la cui denominazione rispetti la struttura sopra descritta. 

Punteggi

Per ogni tema saranno assegnati i seguenti punteggi in base al piazzamento in classifica:

| 30
| 27
| 25
| 24
| 23
| 22
| 21

| 20
| 19
10° | 18
11° | 17
12° | 16
13° | 15
14° | 14

15° | 13
16° | 12
17° | 11
18° | 10
19° | 9
20° | 8
21° | 7

22° | 6
23° | 5
24° | 4
25° | 3
26° | 2
27° | 1
28° e successivi | 0

Premiazioni

La classifica di ogni tema determinerà la fotografia vincitrice che permetterà all’autore di ricevere un premio.

I punti totalizzati da ogni autore per i vari temi determineranno la classifica generale con conseguente premiazione finale.

Classifica generale

Tema Street

Fotografia vincitrice

Tutte le fotografie

Classifica tema Street

Tema Sport

Fotografia vincitrice

Tutte le fotografie

Classifica tema Sport

Villa Redaelli
Via Aldo Moro 15-1
20041 – Bussero (MI)

338 99 97 474

associazione@widelook8.it

Widelook8

La fotografia è un’arte, e noi la trattiamo come tale.

Sede legale
Via Platone, 2/6
20096 – Pioltello

C.F. 91589460152

Sede operativa e ritrovo
Villa Redaelli
Via Aldo Moro 15-1
20041 – Bussero